Storia
La costruzione
L’Hotel Atlántico, ubicato in un edificio di quasi 100 anni e costruito, su commissione del Marchese di Falces, dal famoso architetto dell’epoca Don Joaquín Saldaña come residenza per alloggi, è una delle pietre miliari architettoniche della Gran Vía, caratterizzato da uno stile eclettico francesizzato, da una moltitudine e varietà di fregi, stipiti, timpani, balaustre ed aste, ornate tutte con motivi allegorici e fantastici.
Attualmente decorato in stile neoclassico con arazzi, mobili, sculture e vetrate d’epoca, offre ai suoi clienti impianti provvisti dei massimi confort e di tutte le tecnologie.
La sua emblematica facciata, in pietra fino alle mensole del piano ammezzato, e in pietra artificiale decorata fino alla terrazza, forma un insieme signorile, culminato da una torre con una cupola francesizzata, dal quale è possibile godere di una vista privilegiata di Madrid. Allo stesso modo, questo edificio costituisce una delle cartoline più belle e rappresentative della Gran Vía, dove il viandante, passeggiando per strada, può ammirare la bellezza di altre importanti edificazioni come il palazzo Metrópolis, le torri degli edifici di Telefónica e Carrión, o il tempio del palazzo Piaget.
Gran Vía
Ci sono persone che considerano la Gran Vía di Madrid paragonabile alla Broadway di New York, per essere il viale che non dorme mai, dove chi arriva a Madrid per la prima volta, si lascia abbagliare dai neon degli spettacoli, dai suoi marciapiedi pieni di gente e da quest’attività che sembra non cessare mai.
Sul nostro sito rivolgiamo il nostro modesto omaggio a questa importante strada per il suo Centenario, celebrato lo scorso 2010, riflettendo sulla nostra homepage il cambio di luci in un giorno qualsiasi sulla Gran Vía.